Questa sperimentazione serve a validare sul campo le tecnologie di monitoraggio impiegate e vuole dimostrare come si possano visualizzare ed immagazzinare dati dai campi (turni di irrigazione, trattamenti, condizioni del terreno etc.) in modo automatico ad informatizzato piuttosto che attraverso l’uso di bacheche e materiale cartaceo. Le peculiarità del conoide di Roverè della Luna permettono anche di fare una validazione facilmente estendibile poi ad altri contesti applicativi caratterizzati da terreni di natura simile.